Spedizioni GRATUITE per Imponibile da € 65 - Per ISOLE contattatemi !
CUMINO NERO in Semi

CUMINO NERO in Semi

3,00 €

Disponibilità: 4

LOTTO: 09.2024
SCADENZA: prefer. 09/24
Dettagli super: € 30 al Kg. - Fornitore Certificato BIOLOGICO.

- Agricoltura Non UE

Questi piccoli semi sono ricchi di vitamine e sali minerali, ma anche di acidi grassi come l'acido oleico e l'acido linoleico.

Il cumino neronoto anche come Nigella sativa, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Originaria dei Balcani e del Medio Oriente, è oggi coltivata in diverse regioni del mondo, tra cui l'India e l'Egitto. 

Si dice che il profeta islamico Maometto dicesse di apprezzare gli effetti dei semi sulla salute: "Il cumino nero cura ogni malattia, eccetto la morte". 

Proprietà del cumino nero

Il cumino nero è una spezia nota per le sue numerose proprietà benefiche. A partire dagli anni '60, centinaia di studi scientifici hanno analizzato i benefici per la salute derivanti dall'assunzione di cumino nero. Ecco alcune delle principali proprietà di questa preziosa spezia:

  • Antinfiammatorio: è in grado di contrastare le infiammazioni presenti all'interno del corpo.
  • Analgesico: agisce sul dolore contribuendo ad alleviarlo.
  • Antibatterico, antivirale e antifungino: contrasta le infezioni causate da virus, batteri o funghi.
  • Antiossidante: contrasta i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare.
  • Immunostimolante: i semi di cumino nero rafforzano le difese del nostro organismo.
  • Broncodilatatore: agisce positivamente sulle vie respiratorie favorendo il passaggio dell'aria.
  • Regolatore della glicemia e della pressione alta: i principi attivi presenti nei semi di cumino nero agiscono positivamente sui livelli di zuccheri nel sangue e sulla regolazione della pressione arteriosa.

Come utilizzare i semi di cumino nero

Nella medicina popolare orientale e in Ayurveda, i semi di cumino nero si utilizzano frequentemente nel trattamento di patologie respiratorie, problemi digestivi, malattie cardiovascolari, problemi ai reni e al fegato, disturbi dermatologici ma anche per sostenere le difese immunitarie e promuovere il benessere dell’organismo.

Il modo più semplice per sfruttare le proprietà dei semi di cumino nero è preparare una tisana semplicemente versando acqua calda sopra un cucchiaio di semi e lasciandoli in infusione per circa 10 minuti. Una volta trascorso il tempo bisogna filtrare prima di bere.

Questi piccoli e preziosi semini possono però essere utilizzati anche in cucina, spargendoli ad esempio sui vostri piatti preferiti, ne basta un cucchiaino da mettere nell’insalata, nelle zuppe, sulle verdure grigliate o dove li gradite di più.

 

Valori nutrizionali medi per 100 g:

Energia 1981 kJ / 473 kcal

Grasso totale 21,2 g

di cui acidi grassi saturi 0,6 g

carboidrati 41,0 g

di cui zucchero 7,5 g

Fibra alimentare 12,7 g

Proteina 23,3 g

sale 0,050 g

 

Conservazione

Conservare in un luogo fresco e asciutto, a tenuta ermetica e al riparo dalla luce. Possibile la formazione di croste dopo una conservazione prolungata

v.2.0.7.5
Powered by Bshop