Molecole d’acqua, sale e calore (generato dalla lampadina) sono gli ingredienti necessari per attivare una reazione chimica che permetterà alla lampada di sale di rilasciare nell’aria ioni di sodio e cloruro (ioni negativi).
Questi ioni negativi sprigionati nell’ambiente sono un valido aiuto per compensare l’eccessiva presenza di ioni positivi (dovuti spesso alla presenza di apparecchiature elettriche come televisori, computer) e aiutano la riequilibrazione elettromagnetica dell’ambiente in cui la lampada si trova.
Inoltre la presenza di ioni negativi renderà migliore e maggiormente salubre l’aria del luogo in cui soggiorniamo donando un sensazione di benessere e relax diffusa.