Il coriandolo, noto anche come “Prezzemolo cinese ”, è una pianta spesso utilizzata in cucina, soprattutto come spezia per i piatti della tradizione indiana e orientale in generale.
Si tratta di una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae, quindi parente lontano del finocchio, del prezzemolo, dell'aneto e via dicendo. Dalle foglie decisamente simili proprio al prezzemolo. Questa pianta si caratterizza per fiori bianchi con disposizione a ombrello, mentre i frutti sono dei semi fortemente aromatici.
I suoi semi di sono sferici, di colore marrone chiaro e molto profumati. Sono una tra le spezie più importanti della cucina indiana e stanno diventando sempre più popolari in Occidente.
Il sapore del coriandolo fresco è piccante mentre i frutti son dolciastri con retrogusto limoncino. Anche le foglie hanno un sapore piccante in grado di trasferire così a cibi e ricette un aroma pungente ma fresco.
Proprietà e Benefici
Tra i meravigliosi benefici di questi semi troviamo la capacità di agire, sul nostro corpo, come un potente diuretico. Ciò permette di purificare il nostro corpo, mantenere la sensazione di sazietà più a lungo possibile, eliminando le tossine e liberandoci dai residui. Con il coriandolo si può preparare un infuso digestivo, efficace e dal sapore aromatico. Ha proprietà carminative, digestive, antispastiche del tubo digerente.
Basta mettere 2 grammi di semi di coriandolo in 100ml di acqua bollente per qualche minuto. Un paio di cucchiai dopo i pasti saranno sufficienti per favorire la digestione e l'eliminazione dei gas intestinali.
Il Coriandolo in cucina
I semi del coriandolo sono utilizzati per preparare alcuni liquori digestivi, aromatizzare i sottaceti tedeschi e scandinavi, il pane balcanico e certi dolci anglosassoni. Ottimi macinati sulle verdure (soprattutto cavoli, ma anche zucchine e pomodori), legumi e riso. Regalano poi un sapore delizioso a biscotti e torte, soprattutto se in associazione ad altre spezie, come l'anice e la cannella.
Questi piccoli semi vengono inseriti come ingredienti di diversi masala (ossia miscele di spezie) della cucina indiana, tra cui spicca la polvere curry, che è ormai ben nota e utilizzata in ricette di tutto il mondo.
Anche le salse sono deliziose se insaporite con gli aromi ed è infatti il caso della salsa al coriandolo, perfetta per accompagnare polpette di carne o costine di maiale da cuocere alla brace.
Origine : Germania