Questo idrolato per pelli sensibili si presta a tanti usi diversi:
come tonico: utilizzato puro sul viso svolge la stessa funzione del tonico aiutando a ristabilire il corretto pH cutaneo dopo la detersione.
per rinfrescare e idratare: tienilo in frigo e all’occorrenza vaporizzalo sul viso per una sferzata di energia immediata!
come base per le tue maschere DIY: aggiungi l’idrolato al posto dell’acqua per arricchire le tue maschere viso e capelli fai da te di preziose proprietà!
come ingrediente per cosmetici DIY: incorporato nella fase acquosa è ottimo per creare creme per pelli grasse, asfittiche, comedoniche o irritate, lozioni e shampoo rinforzati, antiforfora e purificanti per capelli, deodoranti astringenti contro la sudorazione eccessiva.
sui capelli: il pH leggermente acido dell’idrolato aiuta a mantenere i capelli morbidi e lucenti. Puoi utilizzarlo per diluire lo shampoo o in purezza come risciacquo acido: in questo caso basta spruzzarlo direttamente sui capelli umidi come ultimo passaggio prima dell’asciugatura.
Come decongestionante per occhi e pelle stanchi: niente di meglio di un impacco su occhi stanchi e affaticati per attenuare occhiaie e borse e ritrovare uno sguardo fresco e una pelle distesa.
PER CHI E' INDICATO
Perfetto in tantissime occasioni e adatto per idratare e rigenerare tutti i tipi di pelle, in particolare quelle sensibili e che soffrono di couperose. Grazie alla sua azione astringente, l’idrolato di elicriso è l’ideale utilizzato in combo con una crema purificante oppure, se vuoi potenziare il suo effetto dissetante puoi applicarlo prima di una crema rinfrescante.
INGREDIENTI:
Helichrysum Italicum Flower Water*, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate (*da agricoltura biologica)